Skip to content
Museo Borgogna
La Casa Museo – Pinacoteca di Vercelli
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti e Vademecum per i visitatori
  • Italiano
  • Inglese
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti e Vademecum per i visitatori
  • Italiano
  • Inglese

Author Archives: Alessia Meglio

Giovan Battista Naldini, Apollo citaredo e le nove Muse, olio su rame, Vercelli, Museo Francesco Borgogna
ZoomDettagli

Giovanni Battista Naldini

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GIOVAN BATTISTA NALDINI, (Fiesole 1537 ca.-Firenze 1591), Apollo citaredo e le nove Muse, Diana sorpresa da Atteone, olio su rame, inv. 1906, sala XV, 170-171

Museo Borgogna Enea alla corte di Didone
ZoomDettagli

Pittore lombardo

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

Pittore lombardo, Enea alla corte di Didone, 1510-1515 circa, tavola, inv. 1906, XIX, 86

Gerolamo Giovenone, Crocifissione, tavola, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Gerolamo Giovenone

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GEROLAMO GIOVENONE (Barengo 1490 ca.-Vercelli 1555), Crocifissione, tavola, 239 x 108 cm ca.

Gerolamo Giovenone e Bernardino Lanino, Pala Sella
ZoomDettagli

Gerolamo Giovenone e Bernardino Lanino

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GEROLAMO GIOVENONE (Barengo 1490 ca.-Vercelli 1555) e BERNARDINO LANINO (Vercelli (?) ante 1514- Vercelli ante 1583), Adorazione del Bambino con i santi Francesco d’Assisi e Antonio da Padova, tavola, 194 x 123 cm, collezione Banca Patrimoni Sella & C., Vercelli, Museo Borgogna

Gerolamo Giovenone, Adorazione, tavola, parte di trittico, Museo Borgogna, Vercelli
ZoomDettagli

Gerolamo Giovenone

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GEROLAMO GIOVENONE (Barengo 1490 ca.-Vercelli 1555), Madonna e san Giuseppe adoranti Gesù Bambino
Ai lati: san Michele; san Gerolamo in preghiera davanti al crocifisso, tavola (trittico)

Gerolamo Giovenone Adorazione con S. Agostino e Nicola da Tolentino Vercelli Museo Borgogna
ZoomDettagli

Gerolamo Giovenone

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GEROLAMO GIOVENONE (Barengo 1490 ca.-Vercelli 1555), Presepe o Adorazione del Bambino in una stalla con i santi Nicola da Tolentino e Agostino, tavola, 1512-14 circa

Gerolamo Giovenone, Presepe, tavola, Vercelli Museo Borgogna
ZoomDettagli

Gerolamo Giovenone

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GEROLAMO GIOVENONE (Barengo 1490 ca.-Vercelli 1555), Presepe con angeli adoranti; Annunciazione; Gesù di Pietà tra san Rocco e san Sebastiano, 1510-13 ca.

Tavola firmata

Defendente Ferrari
ZoomDettagli

Defendente Ferrari

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

DEFENDENTE FERRARI (Chivasso, attivo nel Piemonte occidentale dal 1509 al 1535 circa), Assunzione della Vergine, 1505-1509 ca., tavola, in deposito dall’Istituto di Belle Arti di Vercelli, inv. n. 105

Pittore provenzale
ZoomDettagli

Pittore provenzale

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

Pittore provenzale, Pietà (Uomo dei Dolori con la Vergine), 1470 ca., tempera e oro su tavola, trasportati su tela, Istituto di Belle Arti, inv. 20

Francesco di Girolamo da Santacroce, Adorazione dei Magi, tavola, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Francesco di Girolamo da Santacroce

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

Francesco di Girolamo da Santacroce (Venezia, 1516- 1584), Adorazione dei Magi, tavola, inv. 1906, V, 337

←1
23456789101112131415
…161718192021→
© 2016-2025 All rights reserved | Fondazione Museo Francesco Borgogna | C.F.: 80002350025 | P.IVA: 02805160021
Via Antonio Borgogna, 4 - 13100 Vercelli | Tel.: 389.2116858 | Email: info@museoborgogna.it
  • Privacy e Cookie
Privacy Policy
Go to Top