Enzo Gazzone
Enzo Gazzone (San Germano Vercellese 1894 – Vercelli 1970), Luci del mattino, olio su tela, firmata
Enzo Gazzone (San Germano Vercellese 1894 – Vercelli 1970), Luci del mattino, olio su tela, firmata
Archimede Bottazzi (Vercelli 1893-1970), Scatola-gioiello in oro argento e smalti raffigurante rane, pannocchie di riso, spighe e rose, firmato e datato 1928
Al Museo Borgogna si è inaugurata un’altra importante stagione di interventi conservativi sul patrimonio artistico.
L’arte al servizio del prossimo. Sabato 26 novembre presso i quattro Musei cittadini si terrà un percorso inedito dedicato alla Croce Rossa di Vercelli.
Il 24 gennaio ha avuto inizio il restauro dell’opera attribuita a David Bigordi detto David Ghirlandaio (Firenze 1452-1525). La tavola, raffigurante Madonna adorante il Bambino e San Giovannino fu acquistata da Antonio Borgogna all’asta Mastai Ferretti di Milano nel 1902.
Francesco Menzio (Tempio Pausania, Sassari 1899-Torino 1979), Figura in blu (ritratto di Adriana Quaranta Lazzerini), 1939-1941 ca., olio su tela firmata
Giacomo Grosso (Cambiano di Torino 1860- Torino 1938), Ritratto dell’ingegnere Cesare Malinverni, 1922, olio su tela, firmato e datato, donato al Museo Borgogna dalla Sig.ra Anna Maria Malinverni Naegeli nel 1976 in memoria del marito ing. Beppe Malinverni figlio di Cesare Malinverni.
Irma Fontana Rossaro (Vercelli 1878-Varigotti (Sv) 1943), Sei miniature, 1923, gouache su avorio
Renzo Roncarolo (Vercelli 1916-2000), Ritratto della moglie, 1985, olio su tela, firmata, 178,5 x 94,5.
In occasione del riallestimento di alcune sale del museo, dopo la chiusura della mostra 150° del Canale Cavour, sono state esposte quattro opere inedite di Irma Fontana Rossaro