M. LAPI GATTESCHI (a cura di), Giuseppe Parvis. Ebanista e designer tra Egitto ed Europa nel secondo Ottocento
Edizioni ETS
Pisa 2025
codice isbn 13: 978-8846769503
Disponibile a offerta a partire da 30 euro a sostegno delle attività istituzionali
La pubblicazione, con la prefazione dell’Ambasciatore d’Italia in Egitto Michele Quaroni, e saggi di illustri studiosi quali Martina Becattini, Enrico Colle, Maria Camilla De Palma, Loredana Magazzeni, Ilde Marino, Loredana Pessa, Patrizia Piacentini, Ornella Selvafolta, si incentra sulla figura di Giuseppe Parvis (1831-1909).
Noto ebanista, originario della Lomellina e formatosi a Torino, emigrato nel 1859 al Cairo fu titolare di un laboratorio per la produzione di mobili e oggetti di pregio improntati ad un gusto orientalista ispirati dai luoghi e dagli stili antichi, ma abilmente ideati e adattati per rispondere ai desideri di decoro e esotismo delle classi agiate europee ed extraeuropee. Presente nella maggior parte delle grandi esposizioni che si susseguono tra Otto e Novecento, vincitore di premi e di continui riconoscimenti, decoratore e arredatore di una clientela di artisti e colti collezionisti internazionali, Parvis è l’autore di alcuni degli straordinari arredi della Sala Araba di Antonio Borgogna, a cui è dedicato il saggio di Cinzia Lacchia, conservatore del Museo.