Skip to content
Museo Borgogna
La Casa Museo – Pinacoteca di Vercelli
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti e Vademecum per i visitatori
  • Italiano
  • Inglese
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti e Vademecum per i visitatori
  • Italiano
  • Inglese

Portfolio Archive:

Adrien Manglard, Marina al tramonto, olio su tela, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Adrien Manglard

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

ADRIEN MANGLARD (Lione 1695-Roma 1760), Marina al tramonto, olio su tela, inv. 1906, XXIX, 12

Elisabetta Sirani, sacra famiglia, olio su tela, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Elisabetta Sirani

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

ELISABETTA SIRANI (Bologna, 1638-1665), La Sacra famiglia, Sant’Anna, San Giovannino ed un angelo, 1660, olio su tela, firmata e datata
inv. 1906, IV, 113

arianna e bacco ludovico carracci pittura italiana rinascimento
ZoomDettagli

Ludovico Carracci

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Museo Borgogna28 Settembre 2016

LUDOVICO CARRACCI (Bologna 1555-1619), Arianna e Bacco, olio su tela, inv. 1906, XIV, 29

Carlo Maratta, Gesù Bambino, San Giovannino e angeli, olio su tela, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Carlo Maratta o Maratti (attr.)

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

CARLO MARATTA o MARATTI (attr.) (Camerano di Ancona, 1625-Roma,1713), Gesù Bambino, San Giovannino ed angeli, olio su tela, inv. 1906, X, 176, 76 x 88 cm

G. B. Salvi detto il Sassoferrato, Madonna con Bambino, olio su tela, Vercelli Museo Borgogna
ZoomDettagli

Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GIOVAN BATTISTA SALVI DETTO IL SASSOFERRATO (Sassoferrato, Ancona, 1609-Roma 1685), Madonna con Bambino Gesù, olio su tela, inv. 1906, V, 354

Giovanni Francesco Barbieri detto Il Guercino, Madonna della colomba, olio su tela, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Giovanni Francesco Barbieri detto Il Guercino

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI DETTO IL GUERCINO (Cento, Ferrara, 1591 – Bologna, 1666), Madonna col Bambino che scherza con una colomba (Madonna della colomba), ante 1663, olio su tela, inv. 1906, XIII, 35

Pietro Liberi, Antiope addormentata con Giove in forma di Satiro, olio su tela, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Pietro Liberi

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

PIETRO LIBERI (Padova 1605 – Venezia,1687), Antiope addormentata con Giove in forma di Satiro e amorini, 1660 circa, olio su tela

Scuola olandese, Interno con tre figure, tela, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Scuola olandese

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

SCUOLA OLANDESE, Interno con tre figure, 1660 ca., tela, inv. 1906, XI, 105

Jan Steen (maniera di), Scena di bordello, tavola, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Jan Steen (maniera di)

Opere del XVII-XVIII SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

JAN STEEN (maniera di) (Leida 1625/26 – Leida 1679), Scena di bordello, tavola, inv. 1906, XI, 104

ZoomDettagli

Bartholomeus Spranger

Opere del XV-XVI SecoloBy Alessia Meglio28 Settembre 2016

BARTHOLOMEUS SPRANGER (Anversa 1546 – Praga 1611), Ratto di Proserpina, rame, inv. 1906, XIV, 26

←1
23456789101112131415161718
…1920212223…
2425
26→
© 2016-2025 All rights reserved | Fondazione Museo Francesco Borgogna | C.F.: 80002350025 | P.IVA: 02805160021
Via Antonio Borgogna, 4 - 13100 Vercelli | Tel.: 389.2116858 | Email: info@museoborgogna.it
  • Privacy e Cookie
Privacy Policy
Go to Top