Un caffè con… Cecilia Gibellini

Mercoledì 13 novembre, ore 13.30 e 14“il Museo propone un nuovo appuntamento con “Un caffè con…” L’ospite del mese di novembre sarà Cecilia Gibellini , professoressa dell’Università del Piemonte Orientale che “leggerà” per noi un’opera (a sorpresa) della collezione del Museo. Dieci minuti per scoprire un’opera d’arte e gustare un caffè offerto da Maio Group. …

Massimo D'Azeglio Bradamante atterra il mago Atlante Museo Borgogna Vercelli

Conversazione: “I gesti smisurati” di Orlando pazzo

Mercoledì 20 febbraio alle 17.30, nell’ambito di “Narrazioni Comuni – Comuni narrazioni” promosso dal Comune di Vercelli in collaborazione con la fondazione Piemonte dal Vivo, il Museo propone la conferenza di Cecilia Gibellini, docente dell’Università del Piemonte Orientale, “I gesti smisurati di Orlando pazzo”. La conversazione è approfondimento allo spettacolo teatrale con Stefano Accorsi che…

diritti non dritti

Diritti non Dritti

Diritti non dritti. Una storia di affermazioni e violazioni. Reading a cura di Laura Berardi e Antonio Maria Porretti. Testimonianze letterarie e civili sul contrastato universo dei diritti umani. Nato per il Salone del Libro di Torino del 2017, il reading si snoda attraverso espressioni poetiche e narrative e documenti di storia civile, per restituire…

Carlo Rossaro, il futuro di una riscoperta

Domenica 25 novembre doppio appuntamento per scoprire sue eccezionali artisti vercellesi: Ferdinando Rossaro (pittore) e Carlo Rossaro (compositore). L’appuntamento prevede una visita guidata alla mostra “Ad un tratto l’idea”, una Conversazione e il concerto finale su musiche di Carlo Rossaro.

Giorgio de Chirico, Alberto Savinio e la Metafisica del Mediterraneo

Domenica 14 ottobre alle ore 17 in museo, la professoressa Cristina Santarelli presenterà la conversazione “Giorgio De Chirico, Alberto Savinio e la Metafisica del Mediterraneo”. Il pomeriggio, legato alla mostra “100% Italia”, è promosso dal comune di Vercelli. La professoressa Santarelli, docente di Storia ed Estetica della musica in diversi Conservatori Italiani oltre che all’Università…

Museo borgogna, Vercelli, Vita in risaia, Angelo morbelli risaiuole part

Conversazione serale “Il lavoro e il diritto”

Giovedì 28 giugno il Museo sarà aperto per il terzo appuntamento serale del mese di giugno. Alle 20.30 breve visita guidata alla mostra “Vita in risaia”e, a seguire, Aldo Mignemi e Flavio Quaranta parleranno al pubblico di “Il lavoro e il diritto: le condizioni di lavoro in risaia e le rivendicazioni delle mondine”. E’ suggerita…