Quartetto Mirus: Concerto rimandato a nuova data
Concerto rimandato a nuova data.
Venerdì 21 aprile 2017 alle ore 21, per la stagione dei concerti della Società del Quartetto, torna in scena il Quartetto Lyskamm. Quartetto Lyskamm Cecilia Ziano, violino Clara Franziska Schoetensack, violino Francesca Piccioni, viola Giorgio Casati, violoncello Bartok e Mozart I Bela Bartok Quartetto per archi n. 4 Quartetto per archi n. 6 Mozart Quartetto in…
Venerdì 10 marzo 2017 alle ore 21 la Società del Quartetto propone Moving Quartet. Il Moving Quartet nasce su iniziativa del percussionista e batterista Claudio Saveriano, spinto dalla curiosità di sperimentare nuovi percorsi musicali, attraverso l’unione di esperienze consolidate e fortunate, in campo jazzistico e classico. Lontano dal voler definire uno specifico genere musicale secondo le…
dal 14 al 19 febbraio chiunque venga al Museo Borgogna in due… paga un solo biglietto! In più, ad orario fisso, si può prender parte ad una visita guidata gratuita dedicata alla tematica amorosa… un regalo speciale riservato a tutti gli innamorati… del Museo! Aspettiamo fidanzati, amici, nonni e nipoti, conoscenti, fratelli e cugini… basta…
Il 22 di febbraio con il “Festino nella sera del giovedì grasso avanti cena” di Adriano Banchieri si apre, al Museo Borgogna, la seconda edizione di Antiqua Vercelli, la rassegna di musica antica promossa dalla Società del Quartetto Interpreti: Teresa Nesci, soprano Laura Lanfranchi, soprano. Gianluigi Ghiringhelli, alto. Vincenzo Di Donato, tenore Dario Previato, basso Luisa…
Domenica 12 marzo alle ore 16.30 il Museo ospiterà la professoressa Rossana Sacchi, eminente studiosa dell’Arte di Gaudenzio Ferrari e recentemente autrice del volume “Gaudenzio Ferrari a Milano”. Converseranno con lei Massimiliano Caldera, Carla Falcone e Elena De Filippis.
Sabato 4 marzo alle ore 10 I Musei di Vercelli adottano la Croce rossa, proponendo un percorso inedito che si snoderà nelle quattro sedi museali. Il ritrovo è alle 9.30 alla sede della Croce Rossa in via Gioberti, 53. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al numero 0161.213000 Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa.
Domenica 5 febbraio ricomincia L’Arte si fa sentire, con una stagione primaverile ricca di appuntamenti per ogni tipo di pubblico. A breve il calendario on line
Il Museo Borgogna rimarrà chiuso dal 27 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017. Riapertura domenica 8 gennaio 2017.
Il Museo Borgogna sarà aperto sabato 24 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e lunedì 26 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Chiuso il 25 dicembre. Chiusura invernale dal 27 dicembre al 7 gennaio 2017. Riapertura domenica 8 gennaio 2017.