Gli appuntamenti in Museo sono moltissimi e aperti a tutti! Scopri cosa abbiamo in programma nelle prossime settimane… il Museo Borgogna è vivo e vi aspetta!

Per informazioni e prenotazioni 389.2116858.

Per l’estate 2023 il Museo sarà aperto fino a domenica 6 agosto. Chiuso al pubblico dall’ 8 al 31 agosto compresi. Vi aspettiamo da venerdì 1 settembre.

N.B.: questa pagina viene aggiornata costantemente: controlla spesso le novità!


I prossimi eventi:

Fino a domenica 6 agosto 2023

Mondi possibili.

In esposizione le sculture in stampa 3D in fibra di canapa di Maria Grazia Ferrari, in dialogo con le terrecotte di Emanuele Serrano e Costantino Barbella.

Martedì 1 agosto 2023

 museo aperto dalle 14.30 alle 17.30 in occasione della festa patronale di Sant’Eusebio

Domenica 6 agosto 2023, ore 15

Il Museo Borgogna

 Visita guidata alle collezioni a cura di Valeria Gobbi, compresa nel biglietto d’ingresso. Suggerita la prenotazione al 389.2116858

Eventi conclusi

Giovedì 27 luglio 2023, in orario di apertura

Buon compleanno Antonio Borgogna!

Percorso autonomo gratuito in città (inquadra e scopri) alla scoperta della Vercelli di Antonio Borgogna.

Venerdì 21 luglio 2023, ore 21

Stagione Società del Quartetto

I concerti del conservatorio Cantelli – Duo pianistico

Ludovica De Bernardo e Giulia Ventura

Informazioni e prenotazioni allo 0161.255575 o email: biglietti@quartettovercelli.it.

Venerdì 14 luglio 2023, ore 21

Stagione Società del Quartetto

I concerti del conservatorio Cantelli – Otto Violoncelli

Violoncelli: Martina Aceti, Francesco Barosi, Vittoria Fava, Giovanni Melina, Giulia Ramella, Eleonora Sassone, Nicola Tomasi, Isabella Maria Veggiotti

Informazioni e prenotazioni allo 0161.255575 o email: biglietti@quartettovercelli.it.

Giovedì 13 luglio 2023, ore 15,30

E… state al Museo Borgogna! II tappa

Percorso con attività di laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni.

Prenotazione al 389.2116858. Biglietto 5 €

Martedì 11 luglio 2023, ore 14,30

Cantiere aperto – La Sala Araba

Visita guidata alle novità del cantiere aperto della Sala Araba a cura di Cinzia Lacchia.

Su prenotazione al 389. 2116858. Biglietto 5 €

Domenica 9 luglio 2023, ore 15

Il Museo Borgogna

Visita guidata alle collezioni compresa nel biglietto d’ingresso. Prenotazione suggerita al 389.2116858.

Venerdì 7 luglio 2023, ore 21

Stagione Società del Quartetto

I concerti del conservatorio Cantelli

Maria Grazia Aschei, soprano e Yirui Weng, pianoforte

Informazioni e prenotazioni allo 0161.255575 o email: biglietti@quartettovercelli.it.

Giovedì 29 giugno 2023, ore 15.30

E… state al Museo Borgogna! I tappa

Percorso con attività di laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni

Prenotazione al 389.2116858. Biglietto 5 €

Mercoledì 28 giugno 2023, ore 21

Caccia all’Arte!

Caccia al tesoro per adulti per le vie della città. Ritrovo e partenza al Museo Borgogna.

Prenotazione al 389.2116858. Biglietto 10 €

Domenica 18 giugno 2023

Il Museo Borgogna

Visita guidata alle collezioni del Museo compresa nel biglietto d’ingresso.

Domenica 11 giugno 2023

Natura e Arte: un dialogo meraviglioso

Il Parco del Po piemontese e il Museo Borgogna collaborano ancora una volta per proporre una giornata all’insegna del
dialogo fra Arte e Natura.
Presso il Centro Studi delle aree umide a Fontanetto Po (palude di San Genuario) in mattinata sarà possibile assistere all’inanellamento degli uccelli, eseguito da esperti del GPSO (Gruppo piemontese studi ornitologici) e Guardaparco: due gli appuntamenti gratuiti, alle ore 9,30 e alle ore 10,30. Visto il numero ridotto di posti disponibili (15 persone al massimo per ogni sessione), è opportuna la prenotazione all’indirizzo vivereilpopiemontese@gmail.com. Al Museo Borgogna, durante l’orario di apertura (dalle 11 alle 17), sarà possibile accedere con tariffa ridotta a 8 € per chi ha partecipato all’inanellamento e seguire in autonomia un breve percorso naturalistico segnalato fra le sale espositive. Il percorso sarà accessibile a tutti i visitatori del Museo.
Per info: http://www.parcopopiemontese.it/

Domenica 4 giugno 2023, ore 18

Stagione della Società del Quartetto

Concerto “Notturni

Emanuele Sartoris (pianoforte) e Daniele di Bonaventura (bandoneon)

Informazioni e prenotazioni allo 0161.255575 o email: biglietti@quartettovercelli.it.

Fino a domenica 4 giugno 2023

Fino a domenica 4 giugno il Museo ospiterà due opere di Giacomo Manzù “Studio per Grandi pieghe” e “Divertimento (Gru)”, parte della mostra diffusa “Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di luna”.

Per informazioni 389.2116858.

Venerdì 2 giugno 2023

Il Museo sarà aperto al pubblico dalle 14.30 alle 17.30

Per informazioni 389.2116858.

Martedì 30 maggio 2023, ore 21

Stagione Società del Quartetto

Extratime

Sergio Sorrentino, chitarra e Antonio Caggiano, vibrafoni

Informazioni e prenotazioni allo 0161.255575 o email: biglietti@quartettovercelli.it.