Iscriviti alla ns newsletter

Newsletter



UNO SGUARDO SUL NOSTRO MONDO

Clicca e scopri di più

antonio borgogna casa museo

Collezioni

Dal XV al XXI secolo, ottocento emozionanti opere su tre piani.

Scopri di più

antonio borgogna

Antonio Borgogna

Filantropo e appassionato d’arte, accogliente padrone di casa.

Scopri di più

Il Museo

Dalla casa-museo a un luogo per le arti da condividere con tutti.

Scopri di più

sezione educativa

Ospiti

Esperienze, percorsi e laboratori per i nostri ospiti.

Scopri di più

I PROSSIMI EVENTI

clicca sulle date e scopri le nostre proposte

  • Nessun evento in programma.

Monday
Tuesday
Wednesday
Thursday
Friday
Saturday
Sunday
27
28
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
Current Date
28
29
30
31
01
02

ORARI E INFORMAZIONI

Orari di ingresso

Orario

NUOVO ORARIO DA SABATO 11 MARZO

(in concomitanza con la mostra in Arca)

Lunedì e martedì chiuso;

Mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30

Giovedì aperto 13.30 alle 17.30

Sabato e domenica dalle 11 alle 17 (orario continuato).

Variazioni di orario e comunicazioni

Domenica 26 marzo, in occasione dell’installazione performativa “EartHeart”, il Museo sarà aperto esclusivamente dalle 13 alle 15.30.

Pasqua e Pasquetta 2023 aperto dalle 11 alle 17. Chiuso martedì 11 aprile.

Martedì 25 aprile aperto dalle 14.30 alle 17.30; lunedì 1 maggio aperto dalle 11 alle 17 (chiuso martedì 2 maggio).

 

Dall’ 11 dicembre 2022 è presente un nuovo allestimento dal titolo “Nuove opere per nuove narrazioni” dedicato al recupero e all’esposizione di un gruppo di opere scultoree inedite lungo tutto il percorso del Museo.

Il “Cantiere aperto” della Sala Araba è attivo e visitabile lungo il percorso di visita.

Aperture straordinarie:

Pasqua  (11 – 17) e Lunedì dell’Angelo (11 – 17), 25 aprile 2023 (14.30 – 17.30); 1 maggio 2023 (11 – 17).

Il Museo rimane chiuso i seguenti giorni:

lunedí, 1 novembre, 24 febbraio 2023, 11 aprile 2023, 2 maggio 2023.

Chiusura estiva da martedì 8 a giovedì 31 agosto 2023 compresi.

ATTENZIONE: opere temporaneamente non esposte per restauro o prestito a mostre

Le due tele L’Electricité e Le Forgeron di Giuseppe Cominetti (1882-1930) sono in prestito all’esposizione “Giuseppe Cominetti. Divisionismo e Futurismo tra Genova e Parigi”, dal 24 marzo al 4 giugno 2023 all’Accademia Ligustica di Genova

L’affresco staccato e riportato su tela di Bernardino Lanino (ante 1514 – ante 1583) con “Madonna e bambino in trono e due figure maschili ai lati” (1535-1540) è momentaneamente in restauro.

La vetrata Il trionfo di Dante di Giuseppe (Milano 1825-1898) e Pompeo (Milano 1829-1889) Bertini non è momentaneamente esposta.

Biglietti di ingresso

Intero – 10 Euro
Gruppi, studenti universitari e convenzionati – 8 Euro
Scuole – 5 Euro
Aderenti al Progetto Dedalo – 5 euro
Cumulativo quattro musei di Vercelli – 18 Euro
Gratuito per: Abbonati Torino Musei, possessori Torino + Piemonte Card, possessori voucher CRAsti, guide turistiche nell’esercizio della professione e bambini in età non scolare

Informazioni di contatto

Potete contattarci ai seguenti recapiti:
biglietteria e prenotazioni: 389.2116858
direzione: 0161.211338
sezione educativa: 0161.252764

Mail:
info@museoborgogna.it
stampa@museoborgogna.it
biglietteria@museoborgogna.it
museoborgogna@pec.it

PARTNER, SPONSOR E SOSTENITORI

chi ha scelto di sostenere il nostro lavoro

Con il patrocinio di
Città di Vercelli
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Con il sostegno di
Fondazione CRV
Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione CRT
Fondazione Banca Popolare di Novara
Intesa Sanpaolo
Lions Club Vercelli
Rotary Club Sant’Andrea
Rotary Club Vercelli
In rete con
MUVV – Musei di Vercelli e Varallo
Strada del Riso Vercellese di Qualità
Abbonamento Musei
Progetto Jump
Servizio Civile Vercelli
In collaborazione con
ASCOM Vercelli
Faber-Castell
Fidelitas
Vetroservice
Job Advisor