Lettera dalla Sezione Educativa
Lettera aperta a genitori e bambini per continuare le attività anche a distanza
Lettera aperta a genitori e bambini per continuare le attività anche a distanza
L’esperienza dei Volontari del Servizio Civile Nadia Marchese e Francesco Greppi con l’evento “Ti racconto un’opera”
Alessandro Barbaglia racconta la sua ultima esperienza in Museo con “Pausa d’Arte”
Attenzione: non mi riferisco a quella fantastica torta alla crema che vi ha fatto gridare “Che capolavoro!!!!” Intendo chiedervi se avete mai “assaggiato” un dipinto, ad esempio una delle opere esposte al Museo Borgogna. Può sembrare davvero bizzarro parlare dei sensi del gusto, dell’olfatto e del tatto come strumenti per capire e godere di un…
E’ aperta fino al 6 gennaio 2020 la mostra “Eleazaro Oldoni. Una nuova scoperta per il Rinascimento a Vercelli” a cura di Vittorio Natale con Cinzia Lacchia. Una occasione unica per scoprire un protagonista poco noto del Rinascimento vercellese: un nome particolare per un artista di dinastia milanese che lavora in città fino al 1514…
Se ve lo siete persi, questo è l’intervento di Alessandro Barbaglia sul dipinto “Electricité” di Giuseppe Cominetti Elettricità, ci si può baciare dicendo elettricità. Provate, la prima volta che vi capita, provate a baciarvi e mentre avete le labbra nelle labbra dell’amato dire elettricità. Vi accadrà come a Nabokov, nel 1955, quando scrive l’incipit di…
Orario
chiuso lunedì
martedì, mercoledì e venerdì: dalle 14.30 alle 17.30
giovedì: dalle 13.30 alle 17.30
(dal martedì al venerdì aperto al mattino su prenotazione per scuole, gruppi e singoli)
sabato: 10 -13
domenica: 11 – 17 (orario continuato)
Variazioni d’ orario e comunicazioni
ATTENZIONE! Il Museo sarà chiuso al pubblico da martedì 2 marzo 2021.
La Sala dedicata alla pittura del Rinascimento italiano e la Sala Araba sono temporaneamente chiuse per restauro.
Aperture straordinarie:
Pasqua (11 – 17) e Lunedí dell’Angelo (11 – 17), 25 aprile (10 – 13), 1 maggio (14.30 – 17.30), 1 agosto (10 – 13), 2 agosto (11 – 17), 8 dicembre.
Il Museo rimane chiuso i seguenti giorni:
lunedí, 2 giugno, 1 novembre, 24, 25 e 31 dicembre, 1 gennaio
ATTENZIONE: opere temporaneamente non esposte per restauro o prestito a mostre
La tela di Elisabetta Sirani (Bologna, 1638- 1665), La Sacra Famiglia, Sant’Anna, San Giovannino ed un angelo, è temporaneamente esposta alla mostra Le Signore dell’Arte, Milano, Palazzo Reale, dal 2 marzo al 25 luglio 2021
La Sala dedicata alla pittura del Rinascimento italiano e la Sala Araba sono temporaneamente chiuse per restauro.
AVVISO IMPORTANTE
Al Museo Borgogna, per motivi di sicurezza, è vietato fotografare lungo tutto il percorso di visita. Se, per motivi di studio, desiderate richiedere qualche immagine, vi preghiamo di contattare il nostro Ufficio seguendo le indicazioni riportate nella sezione ospiti dedicata agli studiosi.
Vi invitiamo a consultare il nostro sito dove troverete le immagini delle opere più significative e a godervi l’esperienza della visita.
Intero – 10 Euro
Gruppi e convenzionati – 8 Euro
Scuole – 5 Euro
Cumulativo quattro musei di Vercelli – 18 Euro
Gratuito per Abbonati Torino Musei e bambini in età non scolare
Potete contattarci ai seguenti recapiti:
biglietteria: 0161252776
direzione: 0161211338
sezione educativa: 0161252764