“Arrangiaci ancora, Sam!”: un omaggio a Sammy Nestico con la 78 Giri Hot Ensemble
Giovedì 20 giugno alle 21 il Museo propone il concerto della 78 giri Hot Ensemble dedicato alle musiche di Sammy Nestico.
Giovedì 20 giugno alle 21 il Museo propone il concerto della 78 giri Hot Ensemble dedicato alle musiche di Sammy Nestico.
Il Museo Borgogna propone, anche nel mese di giugno un calendario ricco di appuntamenti e iniziative adatti a tutta la famiglia.
Presentata alla stampa la nuova stagione de “L’Arte si fa sentire” e la mostra dedicata all’artista vercellese Ferdinando Rossaro
Serata in Musica al Museo Borgogna Una Big Band per l’apertura straordinaria serale (dalle 20.30 alle 22.30) di giovedì 14 giugno. E quindi appuntamento alle 20.30 per una visita guidata alla mostra “Vita in risaia”; a seguire (21.15 circa), concerto con la 78 Giri Hot Ensemble diretta dal maestro Claudio Bianzino. Il Programma La Big…
Ecco il nuovo calendario di appuntamenti estivi per il Museo Borgogna.
Giugno sarà un mese all’insegna della novità, alla scoperta, non solo delle mostre temporanee ma anche delle collezioni permanenti, anche in orario straordinario, in serale!
Domenica 3 dicembre alle 16 il Museo ospiterà i “SoleVoci”, sei artisti del Teatro Regio di Torino per la prima volta a Vercelli per un grande concerto
Apre al pubblico martedì 10 ottobre alle 14.30 la mostra “Vercelli. Scatti nel tempo” con un ricco programma di appuntamenti a corollario
Concerto “Ai confini del Barocco” Con il concerto del 22 febbraio, il “Festino nella sera del giovedì grasso avanti cena” di Adriano Banchieri si apre, al Museo Borgogna, la seconda edizione di Antiqua Vercelli, la rassegna di musica antica che grande successo ha riscosso l’anno passato per la stagione della Società del Quartetto. Antiqua è ispirata…
Ultimo appuntamento de “L’Arte di fa sentire”, domenica 11 dicembre alle 15, con “Del vedere e del sentire”, fra Arte, Musica e Spiritualità
Sabato 26 novembre alle 21 il Museo ospita un concerto della stagione 2016 della Società del Quartetto. In programma Sergej Rachmaninov.