AMBROGIO ANTONIO ALCIATI
(Vercelli 1878-Milano 1929)
Leda col cigno
1919 circa
Olio su tela, firmata
Legato Cerutti-Mainardi, 2024
inv. 2024, Do 2
77 x 67 cm

La scena a tema mitologico, dipinta da Alciati sulla tela, raffigura Zeus che, nelle vesti di un cigno, seduce Leda. La giovane è ritratta nuda, di profilo, mentre con un braccio si nasconde il volto in un gesto di timidezza, nel tentativo di sfuggire, ma contemporaneamente concedendosi, all’amante che le appare sotto mentite spoglie sulle sponde del fiume Eurota.
Il pittore, più noto per la sua attività di ritrattista, si era cimentato in opere di carattere allegorico o mitologico già alcuni anni prima ripetendo più volte i soggetti meglio riusciti con poche varianti. Una versione quasi identica di quest’opera appare infatti a Roma, in collezione Alciati, con datazione intorno al 1919, insieme ad una tela ovale che ritrae solo la figura femminile, che si colloca nel 1910 circa. Questi soggetti consentivano all’artista una maggiore libertà stilistica e incontravano il gusto dell’epoca. Emerge la ricerca di tonalità chiare e un’esecuzione più libera della stesura pittorica rispetto alla consueta produzione ritrattistica, per la quale il pittore doveva rispondere alle richieste della committenza.
La tecnica impressionista della pennellata, le cromie luminose e la stesura mossa del colore, consentono di collocare l’opera in un periodo non anteriore al secondo decennio del Novecento.
A questo filone appartengono, oltre a diverse versioni di Leda, altre opere quali: Il satiro e la ninfa addormentata, gli Idilli e la serie delle Stagioni (Primavera e Autunno), conservata presso la Galleria Giannoni di Novara, insieme a una diversa versione ovale della Leda con il cigno, datati al 1910-1915.
Uno Studio per Leda a carboncino è pubblicato da Giorgio Nicodemi nel 1945 (p. 30), in collezione Alciati a Milano.
L’opera fa parte del legato di Paola Cerruti-Mainardi (Vercelli 1932-Prarolo, Vercelli 2023), ricevuto dal Museo nel 2024, e venne acquistata presso la Raccolta Alciati di Milano da Paola Cerruti.

Ambrogio Alciati, Leda col cigno, tela, Vercelli, Museo Borgogna