Skip to content
Museo Borgogna
La Casa Museo – Pinacoteca di Vercelli
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

Portfolio Archives: Opere del XX Secolo

Mosè Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Manifattura toscana (?), Mosè

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

Manifattura toscana?, Mosè, marmo verde di Prato, inv. 1906, XI, 39, copia in riduzione da Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475 – Roma 1564), complesso della Tomba di Giulio II, 1513/1516, marmo, Roma San Pietro in Vincoli

G.B. Gamba, Bacco giovane o Ampelo Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Giovan Battista Gamba

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

GIOVAN BATTISTA GAMBA (Binago, Como 1846 – ante 1903 ?), Bacco giovane o Ampelo, 1881, marmo, firmato e datato, su colonna con base in marmo e in agglomerato che finge il porfido, inv. 1906, XVII, 97-98

Gustav Eberlein, Venere che finge di rubare le frecce ad Amore, Museo Borogogna Vercelli
ZoomDettagli

Gustav Eberlein

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

GUSTAV EBERLEIN (Spickershausen 1847-Berlino 1926), Venere finge di rubare le armi ad Amore, su basamento con teste di arieti, festoni e amorini, 1891, marmo, firmato e datato, inv. 1906, XI, 45-46

Leonardo Bistolfi Targa a Piero Lucca Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Leonardo Bistolfi, Targa commemorativa di Piero Lucca

Opere del XX SecoloBy Cinzia Lacchia9 Dicembre 2022

LEONARDO BISTOLFI (Casale Monferrato 1859 – La Loggia, Torino 1933) con ARTURO STAGLIANO (Guglionesi-Campobasso 1867-Torino 1936), Targa commemorativa per Piero Lucca raffigurante Cerere e figure maschili, 1907-1908, bozzetto in gesso con elementi ad altorilievo, bassorilievo e parti incise su base in legno nero, inv. 1924 (?), Do, 2

Attilio Gartmann, L'elmetto di papà, gesso, Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Attilio Gartmann, L’elmetto di papà

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio9 Dicembre 2022

ATTILIO GARTMANN (Vercelli 1887-1928), “L’elmetto di papà”, 1915-17 ca., gesso, firmato, 1915-17 ca., in deposito dal 2016 da collezione privata, inv. 2016, De, 6

Manifattura romana replica da Antonio Bottinelli, Allegoria dell'Aria, bronzo, Museo Borgogna, Vercelli
ZoomDettagli

Manfiattura romana replica da Antonio Bottinelli

Opere del XIX Secolo, Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio9 Dicembre 2022

MANIFATTURA ROMANA replica da ANTONIO BOTTINELLI (Viggiù 1827–1898), seconda metà del XIX secolo, Allegoria dell’aria, bronzo, inv. 1906, VII, 5-6

Bistolfi_Borgogna
ZoomDettagli

Leonardo Bistolfi, Busto di Francesco Borgogna

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio4 Ottobre 2022

LEONARDO BISTOLFI (Casale Monferrato 1859-La Loggia (To) 1933), Busto dell’avvocato Francesco Borgogna, marmo bianco, inv. 1924, Do, 1

Francesco Porzio, Venere che castiga Amore, marmo Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Francesco Porzio, Venere che castiga amore

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio28 Luglio 2022

FRANCESCO PORZIO (Vercelli,1855- 1934), Venere che castiga amore, ante 1903, marmo scolpito, su modello in gesso dello scultore tedesco Gustav Eberlein (Spickershausen 1847-Berlino 1926)

Attilio-Gartmann-Bozzetto-per-fontana-dell-agricoltura-bronzo-Museo-Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Attilio Gartmann

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio13 Luglio 2022

Attilio Gartmann (Vercelli 1887-1928), Coppia di bozzetti per la Fontana dell’Agricoltura, 1909, gesso patinato; bronzo

Lidio Ajmone, Alla fontana, olio su tela, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Lidio Ajmone

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio5 Marzo 2022

Lidio Ajmone (Coggiola, Biella 1884 – Andezeno, Torino 1945), Alla fontana, olio su tela

→123→
© 2016-2023 All rights reserved | Fondazione Museo Francesco Borgogna | C.F.: 80002350025
Via Antonio Borgogna, 4 - 13100 Vercelli | Tel.: 0161.25.27.76 | Email: info@museoborgogna.it
  • Privacy e Cookie
Privacy Policy
Go to Top