ENEA MONTI (documentato a Roma nell’ultimo quarto del XIX secolo)
Famiglia araba in viaggio
tecnica mista su carta, firmato
Replica dell’opera di Stefano Ussi, Famiglia araba in viaggio, olio su tavola, Firenze, Galleria d’arte Moderna, Palazzo Pitti
Inv. 1906, V, 345
39 x 54 cm

Il modello dell’opera, come dichiarato anche nelle iscrizioni, è il dipinto di Stefano Ussi conservato a Firenze presso la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti riprodotto in “Emporium” (XI, 65, 1900, p. 340).
Un bozzetto su legno con alcune varianti (Cat. Generale 68; Dep. GAM 47) fa parte di una serie di sei bozzetti, realizzati da Ussi durante il viaggio in Marocco nel 1875, quando venne invitato insieme al pittore romano Cesare Biseo e ad Edmondo De Amicis, ad unirsi alla prima ambasciata del Regno d’Italia in visita al re del Marocco. L’artista documentò visivamente la missione diplomatica, realizzando un’abbondante serie di bozzetti di personaggi e paesaggi caratterizzati da una forte libertà compositiva e cromatica, mentre De Amcis ne pubblicò un resoconto, ‘Marocco‘, nel 1876.

Enea Monti, Famiglia araba in viaggio, tecnica mista su carta, Museo Borgogna Vercelli