Skip to content
Museo Borgogna
La Casa Museo – Pinacoteca di Vercelli
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti e Vademecum per i visitatori
  • Italiano
  • Inglese
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti e Vademecum per i visitatori
  • Italiano
  • Inglese

Portfolio Archives: Opere del XIX Secolo

Vincenzo Irolli, Scorcio di paese, olio su tela, Museo Borgogna, Vercelli
ZoomDettagli

Vincenzo Irolli

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio29 Aprile 2025

VINCENZO IROLLI (Napoli 1860 – 1949), Scorcio di paese, olio su tela, firmato, inv. 2025, Do, 5

Lorenzo Delleani, Torrente di maggio, olio su tavoletta, Museo Borgogna, Vercelli
ZoomDettagli

Lorenzo Delleani, Torrente di maggio

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio29 Aprile 2025

LORENZO DELLEANI (Pollone, Biella 1840 – Torino 1908), Torrente di maggio, 1901, inv. 2025, Do, 3

LORENZO DELLEANI, Casa rustica o Vita alpestre, olio su tavoletta, 1897, Museo Borgogna, Vercelli
ZoomDettagli

Lorenzo Delleani, casa rustica

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio29 Aprile 2025

LORENZO DELLEANI (Pollone, Biella 1840 – Torino 1908), Casa rustica o Vita alpestre, olio su tavoletta, 1897, inv. 2025, Do 2

MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO calice a coppa polilobata,1878-1890 Vetro rubino e trasparente, lattimo, smalti e oro, inv. 1906, XX, 97, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Murano, Salviati dott. Antonio, coppia di calici a coppa polilobata

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio28 Gennaio 2025

MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO, Coppia di calici a coppa polilobata, 1878-1890, vetro rubino e trasparente, lattimo, smalti e oro, inv. 1906, XX, 97, vetro verde, smalti e oro, inv. 1906, XX, 96

Murano, Salviati dott. Antonio, tazzina ad ansa sopraelevata, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Murano, Salviati dott. Antonio, tazzina ad ansa sopraelevata

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio28 Gennaio 2025

MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO, Tazzina ad ansa sopraelevata, 1878-1900, vetro viola con iridazione, inv. 1906, XX, 108

MURANO, Bicchiere in vetro soffiato nel metallo, XX, 86, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Murano, bicchiere in vetro soffiato nel metallo

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio28 Gennaio 2025

MURANO, Ultimo quarto del XIX secolo, Bicchiere in vetro soffiato nel metallo, vetro blu e metallo, inv. 1906, XX, 86

MURANO, COMPAGNIA VENEZIA MURANO (?), Calice con coperchio e dragoni vetro, XX, 70, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Compagnia Venezia Murano (?), calice con dragoni

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio28 Gennaio 2025

MURANO, COMPAGNIA VENEZIA MURANO (?), ultimi due decenni del XIX secolo, Calice con coperchio e dragoni, vetro opalescente, giallo, rosso e viola, inv. 1906, XX, 70

MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO Vaso in avventurina, avventurina e vetro turchese, inv. 1906, XX, 74, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Murano, Salviati dott. Antonio

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio28 Gennaio 2025

MURANO, SALVIATI DOTT. ANTONIO, Coppia di vasi in avventurina, avventurina e vetro turchese, inv. 1906, XX, 74, 84

Compagnia Venezia Murano, Vincenzo Moretti, ciotola in vetro murrino, XX, 117, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Compagnia Venezia Murano, Vincenzo Moretti

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio24 Gennaio 2025

MURANO, COMPAGNIA VENEZIA MURANO, esecuzione Vincenzo Moretti, Ciotole murrine, vetro giallo, rosso, verde, bianco, nero, trasparente, 1878-1885, vetro verde, giallo, rosso, trasparente, 1881-1885, vetro turchese, verde, rosso-arancio, trasparente e lattimo, 1880-1881, inv. 1906, XX, 117, 118, 120

Manifattura di Meissen, coppia di candelieri, porcellana, Vercelli, Museo Borgogna
ZoomDettagli

Manifattura reale di Meissen, coppia di candelieri

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio24 Gennaio 2025

MANIFATTURA REALE DI MEISSEN, seconda metà del XIX secolo, marca di Meissen spade incrociate in blu, coppia di candelieri a sette fiamme con putti musici, porcellana decorata in policromia con oro, modello G 194 realizzato tra il 1863 e il 1866, inv. 1906 XV, 115-116

→12345…
6789
10→
© 2016-2025 All rights reserved | Fondazione Museo Francesco Borgogna | C.F.: 80002350025 | P.IVA: 02805160021
Via Antonio Borgogna, 4 - 13100 Vercelli | Tel.: 389.2116858 | Email: info@museoborgogna.it
  • Privacy e Cookie
Privacy Policy
Go to Top