Percorso MUSA

Dal 27 novembre all’ 11 dicembre il Museo ospiterà il percorso MUSA: fotografie di Salvatore Giò Gagliano con Roberta Pastore. In rete con la mostra “Letterature Urbane 7.0” presso l’ex Monastero di S. Chiara e in collaborazione con l’Associazione “Perché no?” e ANFFAS Vercelli.

Prokofiev e Mozart – terzo concerto

Mozart e Prokofiev – terzo concerto Per la Stagione della Società del Quartetto, venerdì 25 novembre, presso il Museo Borgogna, ore 21, è in programma il concerto del pianista Michelangelo Salamone nell’ambito del ciclo di appuntamenti dedicati alle opere per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart e di Sergei Prokofiev (III concerto). Separati da 100 anni…

“L’inverno mette un dente” con “Giochi d’Arte”

Mercoledì 23 novembre alle ore 16.45 la Sezione educativa del Museo propone l’appuntamento per bambini e accompagnatori “Giochi d’Arte” dal titolo “L’inverno mette un dente”. Un percorso alla scoperta della magia dell’inverno con un laboratorio finale a tema. per bambini dai 4 anni e i loro accompagnatori. Biglietto bambino 5 euro, accompagnatore 3 euro Prenotazione…

Concerto Trio

Per la Stagione della Società del Quartetto, venerdì 11 novembre, al Museo Borgogna, alle 21, è in programma il concerto del trio con pianoforte composto dalla violinista Tina Vercellino, dalla violoncellista Christiana Coppola e dal pianista Mario Coppola.Le due giovanissime interpreti, Tina Vercellino ha 23 anni mentre Christiana Coppola 18 anni, sono fra le più…

GENTE (Fuori tempo). Spettacolo itinerante per luoghi insoliti

Domenica 20 novembre il Museo ospiterà la prima regionale della performance di danza contemporanea “Gente (fuori tempo). Spettacolo itinerante per luoghi insoliti” con la compagnia Balletto Civile. L’appuntamento è parte della rassegna Motus di Officina Teatrale degli Anacoleti in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. Spettacoli ore 15, 16.30, 18. Biglietto unico 20 € Prenotazioni…

Avventure tra le pagine

Domenica 13 novembre alle ore 15 la Sezione educativa del Museo insieme ai Nonni Lettori aspettano i bambini dai 4 anni e le loro famiglie per “Avventure di carta”, un pomeriggio fra letture e laboratori in occasione dell’evento nazionale “Avventure tra le pagine”. Prenotazione al numero 389.2116858 Biglietti: bambini 5 €, accompagnatori 3 €

Laboratorio acquerello

Laboratorio acquerello

Domenica 6 novembre torna il laboratorio di acquerello nelle sale del Museo! Nelle opere dei maestri divisionisti il paesaggio diventa spesso il protagonista: montagne innevate, campagne invase dalla luce autunnale, fiumi al tramonto e risaie fungono da scenografie ideali per il faticoso lavoro rurale. Ispirati dai colori e dalle loro opere proveremo a ritrarre particolari…

30 ottobre 22 Cantiere aperto

Cantiere aperto

Un momento di approfondimento e scoperta delle novità sui lavori in corso, sarà la visita al “Cantiere aperto” della Sala Araba. Domenica 30 ottobre alle 15, Cinzia Lacchia, la conservatrice del Museo, presenterà, insieme ai restauratori, i risultati parziali del lavoro nel cantiere che ha riaperto ad inizio settembre grazie al contributo di Fondazione Cassa…

26 ottobre 22 Halloween in Museo

Halloween in Museo!

Appuntamento molto richiesto per i più giovani è il laboratorio di Giochi d’Arte per uno straordinario Halloween in Museo: un pomeriggio “da brivido” in cui tradizioni religiose si incrociano con note di folklore fino al momento creativo finale. Per bambini dai 4 anni e i loro accompagnatori. Appuntamento il 26 ottobre alle 16.45, previa prenotazione…