Skip to content
Museo Borgogna
La Casa Museo – Pinacoteca di Vercelli
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
Museo Borgogna
  • Chi Siamo
  • Le Collezioni
  • Antonio Borgogna
  • Il Museo
  • Gli ospiti
  • Sostienici
  • Blog & Eventi
  • Bookshop
  • Mediateca
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

Author Archives: Alessia Meglio

Mosè Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Manifattura toscana (?), Mosè

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

Manifattura toscana?, Mosè, marmo verde di Prato, inv. 1906, XI, 39, copia in riduzione da Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475 – Roma 1564), complesso della Tomba di Giulio II, 1513/1516, marmo, Roma San Pietro in Vincoli

G.B. Gamba, Bacco giovane o Ampelo Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Giovan Battista Gamba

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

GIOVAN BATTISTA GAMBA (Binago, Como 1846 – ante 1903 ?), Bacco giovane o Ampelo, 1881, marmo, firmato e datato, su colonna con base in marmo e in agglomerato che finge il porfido, inv. 1906, XVII, 97-98

Giuseppe Carnevale Fanciulla con colombi Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Giuseppe Carnevale, Il tempo è prezioso

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

GIUSEPPE CARNEVALE (Castelnuovo Scrivia, Alessandria-notizie dal 1871 al 1908), Il tempo è prezioso, o Fai da te, post 1873, marmo, inv. 1906, V, 378, Replica del marmo del 1873 di Antonio Rossetti (Milano 1819-1889), Liverpool, Walker Art Gallery

Giuseppe Carnevale Psiche alata Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Giuseppe Carnevale, Psiche alata

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

GIUSEPPE CARNEVALE (Castelnuovo Scrivia, Alessandria-notizie dal 1871 al 1908), Psiche alata, marmo, inv. 1906, VI, 11, replica del marmo di Antonio Rossetti (Milano 1819-1889)

Gustav Eberlein, Venere che finge di rubare le frecce ad Amore, Museo Borogogna Vercelli
ZoomDettagli

Gustav Eberlein

Opere del XX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

GUSTAV EBERLEIN (Spickershausen 1847-Berlino 1926), Venere finge di rubare le armi ad Amore, su basamento con teste di arieti, festoni e amorini, 1891, marmo, firmato e datato, inv. 1906, XI, 45-46

R. Barthélemy Ganimede Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Raymond Barthélemy

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

RAYMOND BARTHÉLEMY (Toulouse 1833-Montrouge 1902), Ganimede e l’aquila di Giove, marmo, inv. 1906, XX, 13, libera copia da una statua antica opera romana del II secolo d.C. da un originale greco del tardo IV secolo a.C., marmo, Roma, Musei Vaticani – Galleria Chiaramonti

Preatoni Il canto della primavera Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Luigi Preatoni

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

LUIGI PREATONI (Novara 1845-Roma ?), Il canto della primavera, 1898, lega di rame patinata, firmato, inv. 1906, IV, 42; Allegoria della giovinezza, 1898 ca., lega di rame patinata, firmato, inv. 1906, IV, 43

Serrano Ragazzo con gallina Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Emanuele Serrano, Fanciullo con gallina

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

EMANUELE SERRANO (documentato a Chieti dal 1880 al 1889), Fanciullo con gallina, 1880-1889, terracotta policroma, firmato, inv. 1906, X, 142

Giuseppe Carnevale amore velato Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Giuseppe Carnevale, Amore velato o Amore segreto

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

GIUSEPPE CARNEVALE (Castelnuovo Scrivia, Alessandria-notizie dal 1871 al 1908), Amore velato o Amore segreto, post 1878, marmo, inv. 1906, VI, 13

Alfonso Balzico Amorino bronzo Museo Borgogna Vercelli
ZoomDettagli

Alfonso Balzico

Opere del XIX SecoloBy Alessia Meglio10 Dicembre 2022

ALFONSO BALZICO (Cava dei Tirreni, Salerno 1825 – Roma, 1901), Amorino seduto su un tronco, bronzo, firmato, inv. 1906, XV, 109

→12345…
678910111213
14→
© 2016-2023 All rights reserved | Fondazione Museo Francesco Borgogna | C.F.: 80002350025
Via Antonio Borgogna, 4 - 13100 Vercelli | Tel.: 0161.25.27.76 | Email: info@museoborgogna.it
  • Privacy e Cookie
Privacy Policy
Go to Top