Profumo di rosa
#confrontinaspettati: la rosa ne Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry e Fiori in un bicchiere di Ambrosius Bosschaert.
#confrontinaspettati: la rosa ne Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry e Fiori in un bicchiere di Ambrosius Bosschaert.
Per questo nuovo appuntamento di #confrontinaspettati impareremo ad osservare, azione che ci permette di andare oltre a ciò che vediamo. Protagonisti sono La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl e il dipinto di Luigi Zuccoli Giochi infantili.
Serata in Musica al Museo Borgogna Una Big Band per l’apertura straordinaria serale (dalle 20.30 alle 22.30) di giovedì 14 giugno. E quindi appuntamento alle 20.30 per una visita guidata alla mostra “Vita in risaia”; a seguire (21.15 circa), concerto con la 78 Giri Hot Ensemble diretta dal maestro Claudio Bianzino. Il Programma La Big…
Ecco il nuovo calendario di appuntamenti estivi per il Museo Borgogna.
Giugno sarà un mese all’insegna della novità, alla scoperta, non solo delle mostre temporanee ma anche delle collezioni permanenti, anche in orario straordinario, in serale!
Per sostenere il Museo Borgogna e le sue attività, hai due strumenti importantissimi: l’Art Bonus e il Cinque per mille!
Soldi, soldi, soldi è il titolo di una fortunata canzone degli anni ’60 di Betty Curtis ma anche il tema del nuovo appuntamento con #confrontinaspettati. Per questo mese il confronto è tra I love shopping New York di Sophie Kinsella e l’Avaro e la morte di Willem De Poorter.
#confrontinaspettati si tinge di rosso e ad aprile si parla di omicidio. Alla base del nuovo confronto ci sono Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie e Salomè che riceve la testa del Battista attribuito a Bernardino Luini.
Viole, violette, violini: la musica dipinta da Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino Domenica 15 aprile alle ore 15 il Museo Borgogna propone un incontro con l’iconografa musicale e maestra liutaia Donatella Melini dal titolo “Viole, violette, violini: alla scoperta degli strumenti ad arco dipinti da Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino a Vercelli nel Cinquecento”. Il…
#confrontinaspettati tra le scimmie di “Guida galattica per gli autostoppisti” e quelle di Gabriel Cornelius von Max esposte in Museo
Martedì 20 febbraio alle 18 il Museo Borgogna presenterà un importante restauro: l’opera di David Ghirlandaio “Adorazione del Bambino con San Giovannino”