Una strega al museo: il trittico di Edmond Van Hove
Stregoneria per #museodifferente, ma non solo: la strega del trittico di Van Hove racchiude in sé collezionismo e filantropia.
Stregoneria per #museodifferente, ma non solo: la strega del trittico di Van Hove racchiude in sé collezionismo e filantropia.
A maggio ogni giorno i ragazzi delle scuole sono stati accompagnati dai loro insegnanti alla scoperta del museo e anche noi volontarie li abbiamo accolti!
Straordinariamente ordinaria: un viaggio attraverso la storia e l’unicità del patrimonio artistico conservato a Vercelli. Dalla sinergia di quattro protagonisti della scena culturale vercellese è nato un progetto che intende portare nuovo pubblico negli spazi museali, rompendo lo stereotipo di un consumo culturale di nicchia e proponendo un approccio innovativo. Straordinariamente Vercelli è promosso da…
Nell’Ottocento era in uso, fra personaggi di cultura, facoltosi e amanti delle arti, costituire nella propria dimora, una sala di gusto esotico, che poteva essere in stile orientale oppure egizio, turco o arabo.
Dal 1 al 4 giugno i Musei di Vercelli tornano a “La fattoria in città” con quattro laboratori nella nuova sede della Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica
Il Museo Borgogna può ricevere il Cinque per Mille dell’IRPEF. Aiutaci a conservare e valorizzare uno dei tesori del Piemonte.
Al Museo Borgogna si è inaugurata un’altra importante stagione di interventi conservativi sul patrimonio artistico.
Domenica 7 maggio Vercelli e il suo territorio ospiteranno un nuovo percorso del programma Gran Tour, dedicato, questa primavera, agli alberi e alla natura.
Giovedì 4 maggio alle 18 il Museo presenterà “Dalle Regge d’Italia: Besarel alla corte del Re” con Andrea Merlotti, Sofia Villano e Paolo Luciani.
Una gallina pronta a tutto quella di Gaetano Chierici: sarà lei ad accompagnarci come vice comandante nella battaglia tra musei a colpi di cultura!