Ti racconto un’opera… una nuova esperienza per i Volontari del Servizio Civile
L’esperienza dei Volontari del Servizio Civile Nadia Marchese e Francesco Greppi con l’evento “Ti racconto un’opera”
L’esperienza dei Volontari del Servizio Civile Nadia Marchese e Francesco Greppi con l’evento “Ti racconto un’opera”
È tempo di visite guidate per #confrontinaspettati. Dopo i numerosi articoli che vi hanno accompagnati da febbraio ad agosto è giunta l’ora delle visite guidate.
Presentata alla stampa la nuova stagione de “L’Arte si fa sentire” e la mostra dedicata all’artista vercellese Ferdinando Rossaro
#confrontinaspettati: la rosa ne Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry e Fiori in un bicchiere di Ambrosius Bosschaert.
#confrontinaspettati si tinge di rosso e ad aprile si parla di omicidio. Alla base del nuovo confronto ci sono Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie e Salomè che riceve la testa del Battista attribuito a Bernardino Luini.
Prende il via il progetto Confronti inaspettati. Dai romanzi al patrimonio culturale vercellese dei ragazzi e delle ragazze del Servizio Civile.
SI conclude la battaglia social di #Museodifferente: i volontari del Servizio Civile vi aspettano per quattro visite… a colpi di cultura!
Museo differente: tiriamo le fila della battaglia a colpi di cultura. E’ tempo di armistizio per i Volontari del Servizio Civile.
Il viaggio delle opere Il tema che abbiamo scelto per #museodifferente di luglio è il viaggio. Viaggio fisico, della mente, via mare, via terra, nei cieli, solitario, culturale, ma non solo. Antonio Borgogna fu un viaggiatore esperto, consapevole e colto. Viaggiò, viaggiò e ancora viaggiò, acquistando e portando a casa opere di enorme valore artistico…
Stregoneria per #museodifferente, ma non solo: la strega del trittico di Van Hove racchiude in sé collezionismo e filantropia.