Compagnia di Venezia Murano
MURANO, COMPAGNIA DI VENEZIA MURANO O DOTT. ANTONIO SALVIATI, Ultimo quarto del XIX secolo, Lampada da moschea, vetro blu, smalti e oro, inv. 1906, V, 125
MURANO, COMPAGNIA DI VENEZIA MURANO O DOTT. ANTONIO SALVIATI, Ultimo quarto del XIX secolo, Lampada da moschea, vetro blu, smalti e oro, inv. 1906, V, 125
FELICE CERRUTI BAUDUC (Torino 1818-1896), Tribù araba in marcia nel deserto, olio su tela, firmato, inv. 1906, V, 376
GIUSEPPE PARVIS (Breme Lomellina, Pavia 1831- Uboldo, Varese 1909), Tripode con vassoio con decoro a intreccio stellare, arabeschi e iscrizioni a caratteri arabi, legno intagliato, bronzo incisoInv. 1906, V, 104; Bacile per le abluzioni in stile persiano con coperchio, con motivi vegetali, animali e iscrizioni a caratteri arabi, post 1867- ante 1903, rame argentato, lamina argentata sbalzata, incisa e traforataInv. 1906, V, 106; Brocca (aftaba o aftabeh) per le abluzioni con motivi vegetali e animali e iscrizioni a caratteri arabipost 1867- ante 1903, rame argentato, lamina argentata sbalzata, incisa e traforataInv. 1906, V, 106
GIUSEPPE PARVIS (Breme Lomellina, Pavia 1831- Uboldo, Varese 1909) attr., porta-specchio a cassa con anta apribile, ultimo quarto del XIX secolo, inv. 1906, V, 118
GIUSEPPE PARVIS (Breme Lomellina, Pavia 1831 – Uboldo, Varese 1909), portafotografie a scomparti, 1881 ca., legno intarsiato in madreperla, bronzo, stampe fotografiche, inv. 1906, V, 118
GIUSEPPE PARVIS (Breme Lomellina, Pavia 1831- Uboldo, Varese 1909), Cornice con motivi decorativi in stile faraonico con scarabeo alato, legno verniciato, intagliato, dorato, elementi metallici, inv. 1906, V, 166
EDUARD BENDEMANN (Berlino 1811 – Düsseldorf 1889), Il dramma nel deserto d’Africa durante il vento Simoun, 1880, acquerello e pastello su carta, firmato e datato1906, V, 363
MANIFATTURA DI VIENNA, pittore I. G. Sachs, placca in porcellana marchiata Manifattura Reale di Berlino (KPM con scettro), Il festino di Baldassarre, seconda metà del XIX secolo, copia in riduzione su porcellana da Il festino di Baldassarre, Monaco, Maximilianeum, in cornice rivestita in velluto, inv. 1906, V, 369-370
GIUSEPPE PARVIS(Breme Lomellina, Pavia 1831- Uboldo, Varese 1909), Giuseppe Parvis (Breme Lomellina, Pavia 1831 – Uboldo, Varese 1909), porta monumentale, legno intarsiato, scolpito e dorato, avorio, madreperla, bronzo traforato, inv. 1906, V, 12
GIUSEPPE PARVIS (Breme Lomellina, Pavia 1831- Uboldo, Varese 1909), Tavolino per il gioco del Tric Trac (backgammon) e degli scacchi, legno intagliato e intarsi in avorio, ebano e madreperla, inv. 1906, V, 64